TERRITORIO
TEMI: TERRITORIO
Il progetto
Il progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR» finanziato da Fondazione Cariplo, ha l’obiettivo di fornire un supporto gratuito agli Enti locali della Lombardia e delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola per l’attuazione degli interventi del PNRR relativamente a 5 Misure:
M1C3 INV 2.1 - Attrattività dei borghi
M2C1 INV 3.2 - Green communities
M4C1 INV 1.1 - Piano Asili nido e scuole dell’infanzia, servizi educazione e cura prima infanzia
M5C2 INV 2.1 - Investimenti di rigenerazione urbana per ridurre emarginazione e degrado sociale
M5C3 INV 1.1.1 - Servizi e Infrastrutture sociali di comunità
L’attività dei Centri di Competenza si inserisce in un più ampio piano di interventi attivato da Fondazione Cariplo che comprende anche il nuovo Bando Obiettivi Comuni e l’Avviso per Progetti Comuni.
Cosa facciamo
Il Centro di Competenza fornisce supporto ai Comuni attraverso le seguenti attività:
● Assistenza e risposta ai quesiti dei Comuni e dei soggetti attuatori attraverso la casella di posta dedicata sportello@anci.lombardia.it. Lo Sportello si avvale della collaborazione della Ragioneria territoriale dello Stato, rispondendo ai quesiti relativi alle procedure amministrative, all’utilizzo di REGIS e alle criticità riscontrate dagli enti locali
● Approfondimento gli argomenti di maggiore interesse attraverso Webinar tematici
● Organizzazione di Laboratori di carattere tecnico-progettuale finalizzati ad integrare e valorizzare le progettualità in atto
● Risoluzione di problematiche complesse attraverso colloqui one-to-one con gli esperti della Task force del Centro di Competenza e i Comuni. In particolare, la Task force si compone di soggetti esperti in materia di: partenariato pubblico-privato, edilizia, urbanistica, procedure amministrative, progettazione integrata e partecipata, endo-procedimenti ambientali, economia, cultura e sociale.
Prossimi eventi
Formazione IFEL - "Il nuovo codice dei contratti: i nodi da sciogliere"
Newsletter
SETTEMBRE 2023 | Le prossime tappe dei Comuni
LUGLIO 2023 | Primi risultati di ricerca del Centro di Competenza di ANCI Lombardia
GIUGNO 2023 I F.O.I. Fondo Opere Indifferibili 2023
EDIZIONE SPECIALE MAGGIO 2023 | Il DNSH
APRILE 2023 | Il 2° ciclo di laboratori
MARZO 2023 | I Laboratori
EDIZIONE SPECIALE FEBBRAIO 2023| Il monitoraggio del PNRR
GENNAIO 2023 | Attivazione dello Sportello quesiti
DICEMBRE 2022 | Presentazione e avvio del progetto
Materiali e attività svolte
28 settembre 2023 – Webinar “Le prossime tappe dei Comuni”. Video e materiali online.
14 settembre 2023 – Webinar Piano asili nido e nuove scuole. Video e materiali online.
2 agosto 2023 – Webinar medie opere. Materiali online.
2 agosto 2023: Pubblicazione e-book: "L’attuazione del PNRR in Lombardia. Lavori in corso del Centro di Competenza di ANCI Lombardia a fianco dei Comuni - Guida operativa su progetti, servizi e attività" e poster “La sfida nel labirinto: una guida per i Comuni", una mappatura degli investimenti del PNRR in Lombardia.
10 luglio - Webinar: "Iniziative imprenditoriali per l’attuazione di Progetti locali"
Video e materiali online
5 - 6 luglio 2023, Roma: "Missione Italia" – Centro Congressi "La Nuvola"
Notizie dal'evento
07 giugno 2023: Pubblicazione della "Cassetta degli attrezzi" aggiornata.
I laboratori: Supporto ai Comuni per l’approfondimento dei progetti. Elaborazione della "cassetta degli attrezzi", una raccolta di buone pratiche, consigli operativi, modelli ed esempi progettuali.
Webinar 19 maggio 2023: DNSH (Do No Significant Harm): strumenti, procedure, adempimenti – Centri di Competenza di ANCI Lombardia con la presenza della Ragioneria Territoriale dello Stato, Direzione Generale Nord Ovest Link registrazione Link slide
Webinar 23 febbraio 2023: Nuove risorse per i progetti PNRR: Progetti comuni linea di azione di Fondazione Cariplo; aggiornamento attività dei Centri di Competenza e presentazione dei laboratori LINK registrazione
Webinar 18 gennaio 2023: Supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR – Centri di Competenza di ANCI Lombardia LINK registrazione
Webinar 12 dicembre 2022: introduzione delle attività dedicate alle misure
M1C3 inv 2.1 – Attrattività dei borghi - link: https://youtu.be/CVSPNs8FLUA
M4C1 inv.1.1 – Piano Asili nido, scuole infanzia, servizi educazione e cura prima infanzia - link: https://youtu.be/IYl7ecazcIE
M5C2 INV 2.1 – Investimenti rigenerazione urbana per ridurre emarginazione e degrado – link: https://youtu.be/M_vWXyQaIag
Webinar 21 novembre 2022: Presentazione del Piano di Interventi di Fondazione Cariplo “PNRR: Obiettivi e Progetti Comuni” - LINK registrazione
RICORDIAMO A TUTTI I COMUNI LA POSSIBILITÀ DI COMUNICARE ARGOMENTI E/O CRITICITÀ RELATIVE ALL’ATTUAZIONE DI TALI MISURE AL SEGUENTE INDIRIZZO E-MAIL: sportello@anci.lombardia.it
Allegati
Temi più visti
ANCILAB, BENI CONFISCATI, 100 COMUNI CONTRO LE MAFIE, UNIONE DI COMUNI, CULTURA, MANIFESTAZIONE, SERVIZIO CIVILE, TPL, ANCI LOMBARDIA SALUTE