Legalità
“Una più stretta cooperazione tra gli attori impegnati nel contrasto alla contraffazione per modulare in maniera efficace lo sforzo preventivo in tutto il territorio a seconda delle specificità delle aree del Paese. Consolidare la rete tra le polizie locali per condividere e sperimentare buone pratiche e puntate di più sulla formazione e l’aggiornamento professionale degli operatori”. Così l’assessore alla Polizia locale di Bari, Carla Paone, che oggi è intervenuta a Roma all’evento di presentazione del report “La contraffazione, evoluzione del fenomeno criminale sul mercato fisico e online”, organizzato dal ministero dell’Interno e dalla Polizia di Stato.
“Come Anci – ha ricordato la Palone – partecipiamo ai lavori del ‘Desk interforze Anticontraffazione’ dove portiamo le esperienze dei Comuni nella lotta alla contraffazione. L’Associazione – ha aggiunto – ha avvitato da tempo una linea di attività specifica sul tema dell’anticontraffazione ma per essere più efficace necessita di una interlocuzione diretta tra lo Stato centrale e i Comuni per mezzo delle polizie locali che tra i loro punti di forza hanno la capillarità e la puntuale conoscenza delle diverse realtà territoriali”.
“Riteniamo inoltre fondamentale – ha sottolineato l’assessora di Bari – innalzare il livello qualitativo delle indagini di polizia giudiziaria e al tempo stesso superare le difficoltà per le polizie locali di individuare i luoghi di stoccaggio delle merci sequestrate. In questo versante – ha concluso la Palone – sarebbe importante sottoscrivere un accordo con l’Agenzia delle dogame per poter usufruire di lavoratori attrezzati per poter certificare la contraffazione delle merci”.
Temi più visti
CONTO TERMICO, CATASTO, RAEE@SCUOLA, PNRR, FINANZIAMENTI, AMMINISTRAZIONE DIGITALE, INNOVAZIONE, PICCOLI COMUNI, NIDI GRATIS