Circolare N. 302/2022
TEMI: FINANZAFINANZIAMENTIPNRR
Milano, 26 aprile 2022
Prot. n. 1050/2022
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 302/2022
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: "EASY", la piattaforma Anci-Ifel a supporto degli investimenti comunali
Gentilissime/mi,
IFEL, Fondazione dell’ANCI per la finanza locale, grazie a una Convenzione con MEF e MINT, ha presentato la piattaforma EASY: uno strumento per accompagnare i Comuni nel corso dell’intero ciclo degli investimenti, dal finanziamento alla programmazione, dalla progettazione all’affidamento, dall’esecuzione fino alla rendicontazione.
Attraverso EASY, infatti, sarà possibile accedere a modelli standard di procedura, schemi atto, casi reali d’investimento già realizzati da usare come esempi, informazioni sulle risorse e le regole, lezioni on line.
L’iniziativa, oltre ad offrire agli Enti Locali un utile strumento digitale, pone solide basi per la collaborazione e la condivisione tra le amministrazioni comunali.
La piattaforma di servizi supporterà l’attuazione di tutte le tipologie di investimenti locali, compresi quelli co-finanziati da risorse aggiuntive dell’Unione Europea (politica di coesione e di sviluppo rurale). In particolare, una specifica azione sarà dedicata al supporto dei target legati agli investimenti PNRR, di cui i Comuni sono soggetti attuatori. Suddetta azione potrà altresì dispiegarsi su tematiche orizzontali (per applicazione principio DNSH) rilevanti ai fini della certificazione della spesa PNRR.
Attraverso la piattaforma sono messi gratuitamente a disposizione dei Comuni diversi servizi, oltre a un numero verde di help desk EasyCall previa registrazione sul sito.
In allegato la presentazione della piattaforma, mentre online sono disponibili il comunicato stampa e un video introduttivo.
Cordiali saluti,
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale Anci Lombardia
Allegati
Temi più visti
UNIONE DI COMUNI, WELFARE, GIOCO D'AZZARDO, AGENDA DIGITALE, AREA VASTA, SISMA, ATTIVITA' PRODUTTIVE, EMERGENZA, REGIONE LOMBARDIA