anci lombardia
TEMI: ANCI LOMBARDIA
“Oggi abbiamo molti adempimenti e temi da affrontare, che riguardano la vita interna dell’Associazione. Ne approfittiamo per discutere alcune questioni aperte, preparandoci per la prossima Assemblea regionale, che sarà un’occasione nella quale potremo impostare lavori e indirizzi utili per la stagione a venire.” Così il Presidente di ANCI Lombardia, Mauro Guerra, ha aperto i lavori del Consiglio direttivo che si è riunito questa mattina a Milano.
La riunione è stata l’occasione per una prima presentazione dei bilanci consuntivi di ANCI Lombardia, da parte del Segretario Generale Rinaldo Mario Redaelli, e di AnciLab srl, da parte dell’Amministratore Unico Alessio Zanzottera, in previsione della loro approvazione definitiva dalla Assemblea regionale che è stata convocata per il prossimo 28 maggio.
A inizio incontro Antonio Ragonesi di ANCI, in videocollegamento da Roma, ha aggiornato su cosa sta facendo l’Associazione a livello nazionale sulla questione degli autovelox e della loro omologazione.
Un tema preso in esame dal Consiglio Direttivo è stato la proposta di legge regionale sulle Aree idonee, relativa all’individuazione delle aree in cui installare impianti a fonti di energia rinnovabile, una proposta attualmente in fase di analisi da parte della Giunta regionale che successivamente passerà in Consiglio. Il Vicesegretario Giuseppe Guerini è intervento sul tema sottolineando la partecipazione e il coinvolgimento di ANCI Lombardia al tavolo di lavoro regionale per l’individuazione di sedi idonee per l’installazione degli impianti. ANCI Lombardia pur riconoscendo l’attenzione di Regione per le istanze dei Comuni, porrà all’attenzione degli uffici delle Direzioni regionali coinvolte alcune questioni ritenute critiche riconoscendo margini di miglioramento. Tra le questioni ritenute critiche che verranno sottoposte a Regione si ricorda la necessità di identificare come aree idonee aree già antropizzate e non aree verdi.
Il Vicesegretario Guerini ha poi relazionato in merito alle novità sulla TARI legate all’introduzione del Bonus sociale rifiuti.
Matteo Luigi Bianchi, Vicesegretario aggiunto di ANCI Lombardia, in collegamento da Bruxelles, ha informato sulle attività legate ai progetti europei e di cooperazione internazionale che sta portando avanti l’Associazione affrontando diversi temi e dando vita a relazioni e scambi internazionali.
Un’altra informativa ha riguardato l’aggiornamento sulle Politiche Abitative a livello nazionale e regionale, con l’intervento della Coordinatrice del Dipartimento Welfare Anna Meraviglia, che ha relazionato in merito alle modifiche intervenute sui Servizi abitativi pubblici. A fine marzo Regione ha approvato alcune modifiche che saranno attuate attraverso diversi step. ANCI Lombardia sta seguendo con interesse tema, nelle settimane scorse – ha ricordato Meraviglia - è stato organizzato un webinar con Regione, e la relativa documentazione è disponibile sul sito di Anci Lombardia. Tra le richieste di ANCI Lombardia a Regione la stesura di FAQ sul tema.
In conclusione, Gianpiera Vismara, Coordinatrice de Dipartimento Politiche Giovanili di ANCI Lombardia ha illustrato quanto l’Associazione sta facendo sul tema giovani, in particolare sul Sistema coordinato rete servizi Informagiovani.
Temi più visti
ECONOMIA, TPL, TURISMO, RETECOMUNI, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, FUSIONI, SMART CITY, AGRICOLTURA, SANITÀ