Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

welfare

Servizi Abitativi Pubblici, Mantegazza: "necessità di fare sistema da parte di tutti i settori coinvolti"

15 Aprile 2025

Webinar sulle novità nei regolamenti sulla programmazione e accesso

Le modifiche apportate al regolamento regionale sulla programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e sull’accesso ai servizi abitativi pubblici, in ordine alla pubblicazione degli avvisi per l’assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici (SAP), sono state oggetto del webinar "Servizi Abitativi Pubblici: Modifiche del RR 2/2025 al RR 4/2017" che si è tenuto questo pomeriggio.

L’evento è stato aperto dall’intervento della Vicepresidente di ANCI Lombardia, Lucia Mantegazza, che ha sottolineato come il webinar rappresenti “un’iniziativa importante per gli Ambiti, Comuni e Aler. Il tema della casa in questi anni è diventato sempre più scottante e cruciale, che coinvolge molti settori e che, nella sua complessità, richiede la necessità di fare sistema da parte di tutti i settori coinvolti. Questa modalità di lavoro la stiamo perseguendo da molti anni con Regione Lombardia e continuiamo a definirla.” Mantegazza ha inoltre ricordato come “ANCI Lombardia è a disposizione di tutti i Comuni e di tutti gli Ambiti per un confronto e una riflessione più complessa sul tema delle politiche abitative.”

L’Assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, ha preso la parola per sottolineare che “il dialogo con Sindaci, Assessori e in generale i rappresentanti di enti locali e Comuni è utile per fare il punto rispetto alle nuove procedure da attivare per l’assegnazione degli alloggi. Ringrazio Anci Lombardia per aver organizzato l’evento online che ha riscosso un’ottima partecipazione. Da parte della Regione prosegue il lavoro per semplificare e ottimizzare i passaggi burocratici: l’incremento delle assegnazioni che si riscontra sul territorio regionale deriva anche da questo lavoro tecnico che abbiamo voluto implementare. Andiamo avanti nella fondamentale sinergia con i Comuni per attuare al meglio le buone politiche dell’abitare”. 

Nel corso dei lavori, coordinati da Giuseppe Di Raimondo, dell’Unità Organizzativa Strumenti finanziari per la casa di Regione Lombardia, è intervenuta Anna Meraviglia, Coordinatrice del Dipartimento welfare di comunità di ANCI Lombardia, che ha ringraziato Regione Lombardia per l’attenzione e la disponibilità a organizzare questo evento che ha richiamato molto seguito, basti pensare agli oltre 400 Comuni collegati al webinar.

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità