Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

LEGALITA'

Atti intimidatori ai danni di Amministratori locali, un ciclo di incontri nelle scuole per sensibilizzare sul fenomeno

6 Marzo 2025

Progetto del Ministero dell'Istruzione in collaborazione con Prefetture, Forze dell’Ordine, Ufficio Scolastico Territoriale, ANCI Lombardia e UPL

Nell'ambito del progetto avviato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per sensibilizzare le scuole sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli Amministratori locali, proponendo strategie di prevenzione e contrasto, in collaborazione con le Prefetture, le Forze dell’Ordine, l’Ufficio Scolastico Territoriale, ANCI Lombardia e l’Unione delle Province Lombarde, si svolti alcuni incontri, in diverse province lombarde, ai quali ANCI Lombardia ha partecipato per portare la testimonianza di Amministratori e Sindaci.

Mercoledì 5 marzo 2025, l'Istituto di Istruzione Superiore “Bachelet” di Abbiategrasso ha organizzato un incontro al quale hanno partecipato la Vicepresidente di ANCI Lombardia e Sindaco di Gessate, Lucia Mantegazza, e Luca Aloi, Presidente del Consiglio Comunale di Magenta e membro del Forum regionale dei Giovani. L’incontro è stato arricchito dalla testimonianza di Fabio Bottero, di Avviso Pubblico.

Anche l'Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi” di Magenta, giovedì 6 marzo, ha proposto agli studenti un incontro. Per ANCI Lombardia erano presenti Luca Aloi e Arianna Curti, Vicepresidente del Municipio 2 di Milano, insieme a Fabio Bottero.

L’iniziativa consente di spiegare come funziona la macchina comunale, di focalizzare l’attenzione su quanto subiscono gli Amministratori locali che intendono operare nella legalità e nel rispetto delle norme ma anche di promuovere nei giovani la disponibilità ad un impegno nella comunità civica, come Amministratori o come Volontari e anche per suscitare un eventuale impegno a lavorare nei Comuni, al servizio della comunità.

A breve ANCI Lombardia sarà presente anche a Sondrio, per portare la sua testimonianza.

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità