Europa
TEMI: EUROPA
Martedì 18 marzo, presso Biblioteca Civica Pio Rajna di Sondrio, è stato dato l'avvio ufficiale al progetto Valleys4Actions del quale il Comune di Sondrio è capofila.
All'iniziativa era presente una delegazione di ANCI Lombardia, composta da Matteo Bianchi, Coordinatore del Dipartimento Europa e Cooperazione internazionale, e Giorgia Pasciullo.
Il progetto Valleys4Actions, finanziato dal programma Interreg Italia Svizzera, con un budget di 1,5 milioni di euro, punta a valorizzare la cultura e il turismo sostenibile quali leve per lo sviluppo economico e l'inclusione sociale. L'iniziativa, in vista delle Olimpiadi e guardando al futuro, promuove il turismo lento e di prossimità, con itinerari storici tra Valtellina, Valposchiavo, Valchiavenna e Valmalenco.
Valleys4Actions coinvolge enti pubblici, privati e del Terzo settore e vede tra i partner italiani: Anci Lombardia, Fondazione Politecnico di Milano, Coldiretti, Consorzio Turistico Valchiavenna, Comune di Lanzada e Politecnico di Milano. Il soggetto capofila per la Svizzera è la Regione Bernina.
Temi più visti
BENI CONFISCATI, TERREMOTO, ANCI LOMBARDIA SALUTE, POLITICHE GIOVANILI, CACCIA, BILANCIO, FEDERSANITA, SERVIZIO CIVILE, RISORSECOMUNI