Iniziative
“Il comparto dei Comuni negli ultimi 11 anni ha perso il 30% del personale, l’età media si aggira intorno ai 50 anni. In questo contesto i Comuni si sono trovati di fronte alla sfida del PNRR e hanno saputo mettersi alla prova, risultando in testa, rispetto all'Amministrazione centrale, nell'attuazione delle misure. Lo sforzo straordinario che i Comuni hanno fatto in merito al PNRR è stato fatto pure sul versante digitale, ma in merito all’innovazione, c'è un tema che non riguarda soltanto la digitalizzazione dei Comuni, ma anche il bisogno di irrobustimento della Pubblica Amministrazione locale, degli Enti locali, delle Autonomie locali, del nostro territorio. Tale questione, come ANCI Lombardia, la poniamo da tempo e ragioniamo con Regione Lombardia su un programma di riforma istituzionale che irrobustisca la capacità di reggere una serie di funzioni da parte dei Comuni e, per questo, siamo pronti a lavorare. Come ANCI ci siamo impegnati ad accompagnare i Comuni dal punto di vista della formazione, del monitoraggio e del sostegno; inoltre, da qualche anno, lavoriamo su diversi versanti e su diversi fronti, anche con l’attivazione di Centri di competenza territoriali.” Così il Presidente di ANCI Lombardia, Mauro Guerra è intervenuto questa mattina al “Lombardia Digital Summit” che si è tenuto a Palazzo Lombardia.
La relazione di Guerra, nel corso del panel “L’innovazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Lombardia: investimenti PNRR, Cloud e intelligenza artificiale al lavoro” ha evidenziato gli aspetti relativi alla gestione sui territori della innovazione digitale.
In particolare, il Presidente di ANCI Lombardia ha sottolineato che “quale esperienza di aggregazione comunale sull’innovazione, segnalo quella di Consorzio.it, che interessa i Comuni dell'area omogenea dal cremasco e mostra una delle tante esperienze maturate, che devono diventare un sistema diffuso da organizzare e accompagnare, per evitare che, di fronte a un Comune in difficoltà nella gestione di servizi o funzioni, la risposta sia “portiamogli via la competenza”".
Per Guerra “l'ambizione è quella di provare a costruire le condizioni per cui i Comuni si organizzino e trovino le dimensioni e le caratteristiche giuste per costruire dal basso aggregazioni che siano adeguate rispetto alle competenze necessarie e bisogni.”
Concludendo, il Presidente di ANCI Lombardia ha voluto “porre due questioni che riguardano l'assetto complessivo delle tematiche che affrontiamo oggi. Innanzitutto, c'è il grande tema dei tanti dati a disposizione che generano problemi seri di interoperabilità di comunicazione e di possibilità di utilizzo di queste banche dati, perché i Comuni devono ancora far fronte al fatto che ogni soggetto richiedente, ogni ministero, spesso fa la sua banca dati e gli Enti devono mettere a disposizione personale che deve passare il tempo a popolare le banche datI che di volta in volta vengono promosse, mentre dovrebbe vigere il principio per cui un dato, una volta che gira nella pubblica amministrazione, complessivamente, che sia centrale che sia locale, sia disponibile senza che debba essere reimmesso nel sistema. Qui sta un elemento che, forse, è una delle rivoluzioni che la Pubblica Amministrazione nel nostro Paese utilizzerebbe al meglio. Secondariamente dovremmo essere in grado tutti a tutti i livelli istituzionali di governare una contraddizione che è reale tra l'efficienza della digitalizzazione dei processi, dell'intelligenza artificiale, dell'efficienza, dell'efficacia e della velocità di questi processi, e una normativa del procedimento amministrativo e dell'organizzazione amministrativa che ancora viaggia su tematiche dell'Ottocento e sulla legittimità dei singoli atti più che sui processi e sui risultati. Questa è una contraddizione vera e forte, che esplode regolarmente e credo che sia uno dei temi sui quali valga la pena che il legislatore nazionale e regionale, e chi innova, si applichi, se vogliamo fare davvero un passo avanti in queste tecnologie e nella ricerca di innovazione.”
Temi più visti
FORMAZIONE, CULTURA, SANITÀ, ELEZIONI, DOTE SPORT, FASSINO, BERGAMO, BANDI, ASSEMBLEA