Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

Assemblea regionale 2024

XIX Assemblea Congressuale e XX Assemblea Precongressuale Nazionale - Monza, 11 e 12 ottobre 2024

11 Ottobre 2024

Informazioni e iscrizioni agli eventi

Per i prossimi 11 e 12 ottobre 2024, il Presidente Mauro Guerra e l’Ufficio di Presidenza di ANCI Lombardia, hanno programmato la XIX Assemblea Congressuale e la XX Assemblea Precongressuale Nazionale (clicca qui per la CONVOCAZIONE e la documentazione), al fine di rinnovare tutti gli Organi direttivi, il Presidente, il Consiglio Direttivo, i Componenti del Consiglio Nazionale spettanti ad ANCI Lombardia, nonché per nominare i delegati regionali all’Assemblea Congressuale Nazionale, che si terrà a Torino dal 20 al 22 novembre. Le Assemblee si terranno nella splendida cornice della Villa Reale di Monza.
PROGRAMMA IN ALLEGATO.

La due giorni vorrà essere anche l’occasione per favorire un confronto tra gli Amministratori locali e i rappresentanti delle istituzioni e del mondo socioeconomico al fine di definire una piattaforma programmatica per impostare i prossimi 5 anni  di attività associativa. Si tratta di incontri e laboratori riservati a Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio, Consiglieri e Segretari Comunali, e a dirigenti, funzionari e ruoli tecnici dei Comuni.

VENERDI’ 11 OTTOBRE 2024 sono in programma: 
ore 10.00-12.00 - Assemblea Regionale Piccoli Comuni (iscriviti) - (INFO: rimborso spese piccoli Comuni)
ore 15.30-18.00 - Incontro dei Comuni partecipanti al Progetto P.I.C.C.O.L.I. di ANCI (iscriviti)

Contemporaneamente si svolgeranno nelle sale di Villa Reale 6 LABORATORI ai quali è richiesta l’iscrizione attraverso i seguenti link:

  1. 10.00-12.00 – Laboratorio Welfare: Quale futuro per il Welfare lombardo?
  2. 10.00-12.00 – Laboratorio Politiche giovanili: Le differenze tra generazioni: problema o opportunità?
  3. 10.00-12.00 – Laboratorio Europa: Local authorities in European future
  4. 15.30-18.00 – Laboratorio PNRR: Lo stato di attuazione dei Comuni lombardi
  5. 15.30-18.00 - Laboratorio Ambiente, Energia, Mobilità: I Comuni in cammino verso lo sviluppo sostenibile
  6. 15.30-18.00 – Laboratorio Finanza locale: Il percorso verso la Legge di Bilancio 2025


I programmi dettagliati dei Laboratori sono disponibili in allegato.

Gli eventi laboratoriali saranno intervallati da momenti di networking che permetteranno lo scambio di idee e progettualità alla presenza di autorevoli rappresentanti delle Istituzioni e di primari stakeholder, nonché da momenti culturali preorganizzati, quali la possibilità di effettuare una visita guidata alla Villa Reale e la visione dello spettacolo “Persone fuori dal Comune” (www.personefuoridalcomune.it ) presso il suggestivo “Cappella di Corte” della Reggia.

Attenzione: i posti disponibili per la partecipazione agli eventi laboratoriali che si svolgeranno nelle sale della Villa Reale sono limitati. Pertanto, per ragioni logistiche e organizzative e per permettere al maggior numero possibile di amministratori di seguire le iniziative, vi chiediamo di iscrivervi preventivamente agli eventi che intendete seguire.
Una volta ricevuta la conferma di iscrizione ai laboratori, per la quale si chiede di assicurare responsabilmente la presenza, gli iscritti riceveranno un questionario finalizzato a raccogliere informazioni logistiche e la disponibilità a partecipare anche agli eventi culturali proposti.

SABATO 12 OTTOBRE 2024, sono in programma la XIX Assemblea Congressuale di ANCI Lombardia che vedrà il rinnovo dei propri Organi e la XX Assemblea Precongressuale Nazionale.

La convocazione formale ai rappresentanti legali dei Comuni associati ad ANCI, in regola con i pagamenti delle quote associative, sono già state inviate via PEC. Al fine di semplificare le procedure di accredito e per una migliore organizzazione logistica, è possibile (per il solo rappresentante legale dell'Ente associato o suo delegato) effettuare fin da ora l’iscrizione alla Assembleacliccando QUI.

Al termine delle Assemblee ci sarà altresì la possibilità di raggiungere il centro di Monza e partecipare all’evento “Cosa abbiamo in Comune” e la visita al magnifico Duomo, dove è custodita la Corona Ferrea di Teodolinda. Sarà possibile, per i partecipanti, degustare il Risotto alla monzese preparato dagli allievi del corso per operatore della ristorazione dell’Azienda speciale - Scuola Paolo Borsa del comune di Monza. 

Nel Consiglio Direttivo del 12 settembre 2024, l’ufficio di presidenza di ANCI Lombardia, unitamente al programma dei lavori e agli odg delle assemblee, ha deliberato un rimborso spese per i rappresentanti dei Piccoli Comuni provenienti dalle province più lontane.

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità