iniziative
TEMI: ASSEMBLEA ANCIANCI
“Facciamo l’Italia, giorno per giorno”. E’ questo il titolo della 41ª Assemblea annuale dell’Anci che quest’anno si svolgerà al Lingotto di Torino dal 20 al 22 novembre prossimi.
L’assemblea annuale si aprirà il 20 novembre alle ore 12.30 con la XX Assemblea congressuale, chiamata ad eleggere il nuovo presidente dell’Anci.
La giornata inaugurale vedrà la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Diversi gli Amministratori lombardi che interverranno nel corso degli eventi in plenaria.
Giovedì 21 novembre, alle ore 14, il Sindaco di MIlano Giuseppe Sala si confronterà col primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri; a seguire Laura Castelletti, Sindaco di Brescia, interverrà nel panel "Un'Italia che arriva in tempo".
Venerdì 22 novembre, alle ore 9, il Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, interverrà nel corso dell'evento "L'Italia del bello"; mentre alle ore 10 Andrea Furegato, Sindaco di Lodi, prenderà la parola nel corso del panel "Un domani al pianeta". Alle ore 12, il Presidente di ANCI Lombardia, Mauro Guerra, e il Sindaco di Bergamo, Elena Carnevali, interverranno all'evento "Un'Italia che dà servizi e sviluppo".
Sul sito ANCI sono forniti costanti aggiornamenti sull’evento, a cominciare dal programma, gli eventi a latere, le note organizzative su prenotazioni alberghiere e rimborsi spesa.
In allegato il Save the date.
ISCRIZIONE A QUESTO LINK
Programmazione OFF
Quest'anno, accanto agli eventi previsti nella tre giorni che, grazie alla guida di ANCI, offrirà momenti di incontro e confronto con i rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo ed economico, si aggiunge la programmazione OFF.
La Città di Torino, in collaborazione con la Fondazione per la Cultura, Turismo Torino e Provincia, Regione Piemonte, ANCI Piemonte ed il Coordinamento delle ANCI Regionali realizzeranno infatti una serie di iniziative post-evento per mettere in collegamento l’Assemblea, la comunità degli amministratori locali italiani e la cittadinanza di Torino e del Piemonte.
Gli eventi-OFF si svolgeranno in pieno centro storico, dal 22 al 24 novembre.