Cultura
TEMI: CULTURASOSTENIBILITA'
Il prossimo 26 novembre prenderà il via il percorso formativo tecnico-pratico "Culturali Sostenibili – Tech Lab_ESG", finanziato dalla linea promossa da Invitalia e Ministero della Cultura Capacity Building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde.
Il corso, dal taglio prevalentemente pratico, intende supportare la Pubblica Amministrazione nella transizione ecologica con laboratori sperimentali per conoscere i parametri ESG (Ambiente, Società, Gestione), creare modelli e pratiche replicabili, adottare nuove soluzioni per il miglioramento dell’offerta culturale e creativa e per l’adozione di tecnologie utili a promuovere la sostenibilità dell’offerta culturale da loro promossa.
Il progetto si rivolge ai dirigenti e agli operatori del settore Cultura/Creatività delle Pubbliche Amministrazioni locali, associazioni culturali, organizzazioni private ed enti del terzo settore già attivi nel mercato, imprese culturali-creative innovative già costituite e progetti imprenditoriali innovativi non ancora costituiti, nonché singoli professionisti, con particolare interesse a rafforzare le partnership pubblico-privato.
Il progetto è organizzato, secondo un modello di partnership pubblico-privato, da AnciLab, Anci Next, Ecomate, Fenice e RnB4Culture ed è finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU.
Il percorso didattico si articola in tre laboratori sperimentali sulle seguenti tematiche:
1. Modelli di rating del grado di sostenibilità.
2. Tecnologie innovative per la produzione di contenuti culturali.
3. Efficientamento energetico delle strutture culturali.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il comunicato allegato, visitare la pagina culturalisostenibili.it e scrivere a info@culturalisostenibili.it .