INIZIATIVE
TEMI: LEGALITÀ
Per PoliS-Lombardia, Istituto regionale per il supporto alle politiche della Lombardia, su committenza della Direzione Generale Sicurezza di Regione Lombardia, il Dipartimento di studi internazionali giuridici e storico-politici dell’Università degli Studi di Milano, ha organizzato una attività di formazione in tema di contrasto alle mafie e alla corruzione.
Si tratta di quattro corsi di formazione online della durata di 12 ore ciascuno, progettati in relazione a quattro priorità del contesto istituzionale e culturale regionale nel contrasto alle mafie: il controllo di legalità sul territorio, la sanità, l’ambiente, la promozione di adeguate consapevolezze civili, soprattutto nelle nuove generazioni.
L’intera attività formativa si svolgerà da ottobre a dicembre e vedrà coinvolti numerosi docenti dell’Università degli Studi di Milano e di altre Università italiane nonché esponenti della vita istituzionale nazionale. I quattro corsi proposti potranno essere seguiti autonomamente, poiché potenzialmente indirizzati a differenti pubblici di riferimento.
L’attività di formazione prevede, come conclusione ideale di tutti i percorsi, un ultimo Corso “Te la do io l’antimafia. Diventare promotori di cultura antimafia”, rivolto a tutte quelle tipologie di operatori che intendano proporre nell’ambito di loro interesse attività formative nel campo del contrasto alle mafie e alla corruzione.
Questa ultima parte dell’attività formativa, che si svolgerà due volte alla settimana tra metà novembre e metà dicembre, si propone infatti di fornire ai partecipanti gli strumenti di base per farsi a loro volta portatori di una cultura antimafiosa: sia sotto il profilo delle conoscenze da trasmettere sia sotto il profilo delle capacità di intervento da esprimere concretamente nella propria realtà sociale.
In allegato il programma.
Maggiori info su www.polis.lombardia.it e su www.cross.unimi.it
Allegati
Temi più visti
AREE INTERNE, EGOV, SIA, ECONOMIA, 100 COMUNI CONTRO LE MAFIE, BAMBINI, SERVIZI SOCIALI, BRIVIO, PERSONALE