Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi

Archivio NOTIZIE

Filtra per TEMI

Archivio NOTIZIE

INIZIATIVE

Delegazione lituana in visita ad ANCI Lombardia

  • 29/10/2025

Confronto su lavoro, inclusione e buone pratiche di integrazione lavorativa

PICCOLI COMUNI

Piccoli Comuni – Santoni: “Con Agenda Controesodo i piccoli Comuni al centro dello sviluppo del Paese”

  • 29/10/2025

Il coordinatore nazionale presenta il documento illustrato all’ultimo direttivo Anci

ANCI

Rinnovato il Protocollo d’intesa tra l’Istat, le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi

  • 29/10/2025

Rafforzata la collaborazione istituzionale per la qualità e la coerenza del sistema informativo statistico nazionale

WELFARE

Convegno “Prevenire le dipendenze nelle Comunità Locali” - 19 novembre 2025

  • 29/10/2025

Evento organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Anci Lombardia

ASSEMBLEA ANCI

“Insieme per il bene comune”, dal 12 al 14 novembre a Bologna la 42esima Assemblea annuale Anci

  • 29/10/2025

Disponibili le prime informazioni, le note logistiche e link per iscriversi

TERRITORIO

PGT, pubblicate le FAQ del Bando regionale per contributi a Piccoli Comuni in forma associata

  • 28/10/2025

Risorse destinate per l'adeguamento e l'aggiornamento dei Piani di Governo del Territorio

EUROPA

ANCI Lombardia partecipa al Final Event del progetto europeo TranStat a Bruxelles

  • 28/10/2025

“Policies for Sustainable Transition of Ski Resorts in the Alps”

INNOVAZIONE

"Innovazione urbana e Intelligenza Artificiale Generativa" - 19 novembre

  • 28/10/2025

Una giornata per indirizzare insieme le criticità più rilevanti degli Amministratori

INIZIATIVE

"Fuori dal Comune", online il podcast dei Comuni italiani

  • 28/10/2025

Il podcast è disponibile sul canale Rai Play Sound

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità