SANITA'
TEMI: CORONAVIRUS
La nostra Regione ed il Paese intero stanno vivendo una situazione di emergenza senza precedenti. Per contrastare il diffondersi dell’epidemia e ricostruire condizioni normali di vita, mobilità e lavoro, è indispensabile lo sforzo fortemente coordinato e leale di tutti i livelli delle istituzioni della Repubblica.
Nei giorni scorsi Regione Lombardia e Governo, insieme alle Regioni Veneto, Emilia Romagna e Piemonte, - ha proseguito - hanno collaborato proficuamente e condiviso azioni ed attività secondo questo spirito. ANCI Lombardia ha attivamente partecipato e continua a partecipare direttamente a questo lavoro.
Su questa via è indispensabile continuare.
I Comuni ed i loro amministratori sono in prima linea in questo impegno, con ANCI Lombardia in costante rapporto e coinvolgimento con Presidente, Assessori e struttura regionali.
Dall’inizio abbiamo affermato la necessità di linee di intervento e misure uniformi in ciascuna delle due zone in cui è stato suddiviso il territorio regionale, misure comunque condivise con Regione Lombardia e Governo, anche ove fossero necessarie specificazioni particolari in alcuni Comuni o territori.
Per questo abbiamo rivolto e confermiamo un appello a tutti i Sindaci ad attenersi alle misure unitariamente predisposte a livello regionale e ministeriale, eventualmente segnalando esigenze particolari e richieste di chiarimenti attuativi delle misure stesse, senza trasformarle in proprie singole ed autonome ordinanze.
Siamo strenui difensori dell’autonomia dei Comuni, ma questa è una battaglia che non si può e non si deve combattere in ordine sparso. L’uniformità di misure definite in rigorosa condivisione ma ad un livello istituzionale unitario, senza improvvisazioni di singole istituzioni, è condizione indispensabile.
Regole verificate e validate dagli apparati tecnici e scientifici, il più possibile uniformi, ed una comunicazione e informazione conseguenti, sono elementi essenziali per un miglior contrasto alla diffusione del virus, per limitare incertezze a cittadini, imprese, operatori di ogni categoria, contribuendo così a ridurre anche tendenze ingiustificate al panico ed all’allarmismo.
Per ogni necessità ANCI Lombardia, con i suoi organi, funzionari ed uffici, continua il suo impegno nell’unità di crisi in Regione, e per l’assistenza e informazione a Sindaci ed amministratori comunali, che ringraziamo, insieme a tutti i dipendenti comunali, per lo straordinario lavoro che stanno svolgendo in queste difficili giornate al servizio delle nostre comunità.
Mauro Guerra
Presidente Anci Lombardia
Temi più visti
SEGRETARI COMUNALI, NIDI GRATIS, SPRAR, AGENZIA ENTRATE, SERVIZI PUBBLICI LOCALI, BILANCIO, SEAV, AMBIENTE, ANCI SALUTE