Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

#anci2016

Rinnovamento Comuni: a Bari il sindaco di Torrevecchia Pia presenta il suo progetto

13 Ottobre 2016

Confronto con i Ministri Costa e Madia

Con il censimento del 2011 per la prima volta dal 1961 il numero di comuni è inferiore a 8000 perché negli ultimi 20 anni sono state 73 le fusioni realizzate.
Un dato che si accompagna a un'altra osservazione sulla tendenza all'associazionismo comunale in atto: le Unioni di Comuni negli ultimi 5 anni sono cresciute da 313 a 536, interessando oltre 3mila centri è quasi 12 milioni di abitanti.
Partendo da questi dati la seconda giornata dell'Assemblea Anci 2016 si é aperta con un confronto sul rinnovamento istituzionale, il riordino territoriale e le innovazioni nella gestione dei Comuni, che ha posto innanzitutto l'accento sul bisogno di semplificazione delle attività dei comuni.l
Il tema ha chiamato in causa Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e delegato Anci sulle riforme, che ha posto l'attenzione sul futuro degli Enti locali, sostenendo che "non si possono svuotare le Province se non si rafforzano i Comuni".
A presentare un'esperienza concreta di innovazione amministrativa é invece intervenuto Roberto Nassi, Sindaco di Torrevecchia Pia, che ha evidenziato come "la difficoltà di investire ci porta a cambiare il nostro paradigma di azione. Abbiamo un'evidente domanda di servizi a cui dobbiamo rispondere correttamente, cercando le risorse che, come spesso accade nei Comuni, prevede un piano B per uscire dalle difficoltà. Per noi a Torrevecchia questo piano è stato il ricorso al partenariato pubblico-privato".
 
Il confronto con i Ministri
"Mi sento di condividere assolutamente la proposta Anci di riforma della governance: bisogna andare nella direzione di un progetto organico che consenta ai sindaci di scegliere, non può essere il legislatore nazionale ad imporre un modello dall’alto limitandosi al mero criterio demografico". Queste le parole del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Enrico Costa che è intervenuto nel corso dell'evento riprendendo alcuni temi posti dal neopresidente Decaro per la riforma degli enti locali.
La ministra per la Semplificazione e pubblica amministrazione Marianna Madia ha invece considerato che "solo attraverso la collaborazione con i sindaci possiamo portare il cambiamento ai territorio e ai cittadini", pertanto i "Sindaci hanno bisogno di strumenti nuovi perché possano rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini garantendo servizi. Il blocco del turnover e i blocchi salariali hanno determinato scelte drastiche consegnando ai sindaci una 'legislazione di guerra'. Ma l’Italia è un grande paese dove la collaborazione istituzionale funziona, per questo ci poniamo l’obiettivo di dare nuovi e potenti strumenti ai Comuni per rinnovare la modalità con cui rispondere ai bisogni dei cittadini". (LS)
ANCI Lombardia © 2024  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità