Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

Incontro Anci Lombardia - Sindacati sull'ISEE

12 Maggio 2014

Nel documento finale siglato dalle parti i firmatari hanno condiviso la richiesta di una proroga per la sua applicazione, finalizzata anche a risolvere, attraverso un confronto col ministero, i diversi aspetti tecnici tuttora indefiniti

Si sono incontrati presso la sede di Anci Lombardia a Milano il Presidente di Anci Lombardia, Attilio Fontana, il Vicepresidente, Roberto Scanagatti e il Presidente del dipartimento welfare, Giacomo Bazzoni e i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL, SPI Cgil, FNP Cisl e UILP della Lombardia.
Tema dell'incontro la prossima applicazione del “nuovo” ISEE, conseguente all'entrata in vigore del DPCM 5 dicembre 2013, n.159 che, dopo l'approvazione del modello tipo di DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), dovrà essere utilizzato, sostituendo il “vecchio” ISEE, a far tempo dall' 8 giugno di quest'anno.
Nel documento finale siglato dalle parti e qui allegato, i firmatari hanno condiviso la preoccupazione per lo stato della finanza locale che impedisce una attenta programmazione da parte degli Enti e mette a rischio qualità e quantità dei servizi erogati a cittadini, famiglie ed imprese e hanno ribadito la positività dell’ISEE quale strumento per raggiungere una maggiore equità e giustizia sociale.
Anci Lombardia e i Sindacati hanno però evidenziato che, considerata la situazione di incertezza che grava sui Comuni che ancora non sono in grado di predisporre i bilanci previsionali e la poca chiarezza relativa all'applicazione del nuovo ISEE, soprattutto in merito all'impatto di questo strumento sui Comuni, è auspicabile una proroga per la sua applicazione, finalizzata anche a risolvere, attraverso un confronto col ministero, i diversi aspetti tecnici tuttora indefiniti.
Il documento sottoscritto sottolinea anche la necessità di un confronto con Regione Lombardia per verificare l'impatto e la relazione tra nuovo ISEE e Fattore famiglia lombardo, al fine di evitare inutili sovrapposizioni e risultati contraddittori.
Infine si auspica che, a livello territoriale, l'adozione dei Regolamenti e dei criteri applicativi del “nuovo” ISEE da parte dei singoli Enti Locali lombardi avvenga anche a seguito di un confronto con le Organizzazioni Sindacali territoriali.

ANCI Lombardia © 2024  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità