Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
CIRCOLARI

circolare N.227 /25

Sistema educativo 0-6 anni – Elenco Comuni beneficiari dei fondi 2025

7 Aprile 2025

circolare N.227 /25

Milano,  7 aprile 2025
Prot. n.809/25
CIRCOLARE INFORMATIVA N.227 /25

Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Presidenti del Consiglio Comunale
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia

Oggetto: Sistema educativo 0-6 anni – Elenco Comuni beneficiari dei fondi 2025

Gentilissime/i,

Facendo seguito a quanto anticipato da ANCI Lombardia con propria circolare n. 208 del 28 marzo scorso, si comunica che, sul BURL n. 14 di venerdì 4 aprile 2025 è stato pubblicato il Decreto d. s. n. 4412 del 31 marzo 2025, avente per oggetto “Interventi relativi al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino ai sei anni. Determinazione delle previsioni finanziarie ed approvazione dell’elenco dei Comuni ammissibili al finanziamento della quota del Fondo nazionale spettante alla Regione Lombardia per l’annualità 2025, in attuazione del DM n. 7/2025”.

L’importo totale spettante ai Comuni lombardi è di € 43.210.401,47 di cui € 2.160.520,07 (5%) spettante ai Comuni capofila dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali.

La quota rimanente del contributo statale, pari a € 41.049.881,40, è ripartita tra i Comuni che hanno attivato almeno uno dei servizi per la popolazione da zero a sei anni, in coerenza con i seguenti criteri:

  1. Il 30% in proporzione alla popolazione di età compresa tra 0 e 6 anni, come risultante dai dati dell’ISTAT (alla data del 1° gennaio 2024);
  2. Il 70 % in proporzione alla percentuale di post autorizzati di bambine e bambini iscritti ai servizi del Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai 6 anni, di cui:
  3. Il 45% in relazione ai posti autorizzati nei servizi pubblici e privati per la prima infanzia, attivi in Lombardia alla data del 31 dicembre 2024: asili nido, micronidi, nidi famiglia e centri prima infanzia;
  4. Il 20% in relazione agli iscritti alle Scuole dell’infanzia paritarie comunali e non comunali nell’anno scolastico 2024/25;
  5. Il 5% in relazione agli iscritti alle Sezioni Primavera.

I Comuni, in uno spirito di leale collaborazione istituzionale e di partenariato, coinvolgono nelle determinazioni di competenza tutti i soggetti locali impegnati nell’erogazione dei servizi educativi e di istruzione ubicati sul proprio territorio.     

Le risorse del Fondo nazionale devono ritenersi aggiuntive rispetto a quelle normalmente già stanziate dai Comuni e a quelle relative a ogni altra forma di contribuzione prevista dalla normativa statale e regionale.

Nell’ambito della loro autonomia, i Comuni possono riorientare i contributi in conseguenza di specifiche esigenze territoriali.        

Cordiali saluti.
Andrea Recalcati Presidente

G. Vismara Coordinatrice                                                                                  
DIPARTIMENTO ISTRUZIONE di ANCI Lombardia

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità