Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
CIRCOLARI

circolare N. 149/25

Lotta al cancro colorato del platano

6 Marzo 2025

circolare N. 149/25

TEMI: AMBIENTE

Milano, 6 MARZO 2025
Prot. n. 550/25
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 149/25
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia

Oggetto: lotta al cancro colorato del platano

Con l’allegato decreto in data 24 febbraio 2025, è stata modificata la perimetrazione delle aree interessate alla lotta obbligatoria contro il cancro colorato del platano.

Regione Lombardia, in attuazione del regolamento UE 2022/1629, nel 2023 ha approvato le modalità di applicazione delle norme fitosanitarie relative al cancro colorato del platano, malattia provocata dal fungo Ceratocystis platani per la quale è stabilita la lotta obbligatoria (vedi circolare ANCI Lombardia n. 227/23).

Le disposizioni regionali si applicano a tutti gli interventi di potatura o di abbattimento di platani ed interessano i Comuni sia in quanto proprietari delle piante, che sono frequentemente presenti nei parchi e nelle alberature stradali, sia come regolatori degli interventi su patrimonio arboreo privato. La più recente versione delle norme regionali è riportata in allegato.

Il territorio lombardo viene suddiviso in:

·         aree indenni e zone cuscinetto (1 km dalle aree infette), in cui gli interventi (abbattimenti, potature, recisioni radicali, ecc.) su piante del gen. Platanus sono liberi ma devono essere comunicati al Servizio Fitosanitario Regionale (SFR) 48 ore prima dell’esecuzione;

·         zone infette in eradicazione, in cui ogni intervento deve ricevere il nulla osta del SFR;

·         zone di contenimento, in cui ogni intervento deve essere preventivamente comunicato al SFR, eventualmente con una relazione sottoscritta da dottori agronomi riconosciuti dal SFR.

Si invitano i Comuni a verificare in quale tipo di zona rientra il proprio territorio.

Per ciascuna zona, il decreto regionale infatti definisce le modalità di esecuzione degli interventi sugli alberi (materiali, strumenti, periodi, tecniche di potatura, materiale di ripiantumazione) e, per le zone di eradicazione, le modalità di trasporto e smaltimento del legname infetto.

Le notifiche inerenti agli interventi sui platani vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata: fitosanitario@pec.regione.lombardia.it e devono riportare nominativo, indirizzo, recapito telefonico del referente.

Eventuali informazioni possono essere invece richieste al recapito di posta elettronica: infofito@regione.lombardia.it

Si ricorda che la violazione delle normative fitosanitarie è soggetta a sanzione amministrativa ai sensi dell’art. 55 comma 15 del D.Lgs. 19/2021.

Cordiali saluti.

Giuseppe Canducci
Presidente
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy

Fabio Binelli
Coordinatore
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità