circolare N. 465/2024
TEMI: LEGALITÀTRASPARENZA
Milano, 05 settembre 2024
Prot. n. 1592/2024
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 465/2024
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Presidenti dei Consigli Comunali
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
OGGETTO: iscrizione ai laboratori gratuiti Whistleblowing - Come gestire una segnalazione!
Nell'ambito del progetto SAFE-IN “Strengthening Actions against Fraud: Empowering whistleblowINg directive compliance”, finanziato nell’ambito del Programma Antifrode dell’UE, ANCI Lombardia ricorda l'apertura delle iscrizioni per il laboratorio “We can do it! Come gestire una segnalazione!”. L'attività formativa è rivolta esclusivamente alle pubbliche amministrazioni.
I momenti di formazione intendono sviluppare conoscenze, condividere buone pratiche e modelli di intervento con il personale della pubblica Amministrazione al fine di promuovere l'integrità nella gestione dei processi e garantire livelli di protezione a chi segnala violazioni. Obiettivo del laboratorio è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per implementare, gestire e supervisionare efficacemente i sistemi di whistleblowing, assicurando che siano conformi alla normativa vigente e rispondano alle esigenze specifiche delle diverse organizzazioni.
E’ possibile partecipare all’attività laboratoriale in una delle seguenti date:
Martedì 17 settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso ANCI Lombardia
oppure
Lunedì 7 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 18:00 presso Città Metropolitana di Milano
Si precisa che i due laboratori gratuiti non sono collegati tra di loro e che in entrambi verranno replicate le stesse attività e contenuti.
Per una maggior efficacia e buona riuscita dell'attività per ciascun laboratorio è prevista la partecipazione di un massimo di 25 partecipanti.
Per partecipare ai laboratori formativi è possibile iscriversi tramite i seguenti LINK :
Edizione |
Data |
LINK ISCRIZIONE |
1 |
Martedì 17 settembre 9:00 - 18:00 |
|
2 |
Lunedì 7 ottobre 9:00 - 18:00 |
Per dettaglio sul programma e calendario dei corsi gratuiti, consultare il documento allegato.
L’occasione è utile per ricordare che il progetto "SAFE-IN" nasce dall'esigenza di sviluppare metodologie di lavoro condivise al fine di ridurre e contrastare le frodi e la corruzione e tutelare in tal modo gli interessi finanziari dell'UE.
Obiettivo del progetto è promuovere la comprensione e l’implementazione dei vari profili applicativi della normativa, in modo coordinato con altri strumenti di compliance già esistenti (es. D.lgs. 231/01, Legge 190/12 e PNA dell’ANAC, D.lgs. 231/07, ecc.), da parte delle Pubbliche Amministrazioni, PMI, Società con partecipazione pubblica, Società Multinazionali straniere operanti in Italia, ecc.
Il materiale e le registrazioni dei webinar erogati negli scorsi mesi sono reperibili sulla piattaforma di progetto SAFE-IN al seguente link: https://safein.anci.lombardia.it/events/.
Aggiornamenti sul progetto sono disponibili ai seguenti riferimenti:
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCexCKWHzgkM4spYvZMS90ow
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/progetto-safe-in/
Gli Uffici di ANCI Lombardia rimangono a completa disposizione per ulteriori informazione e necessità.
Cordiali saluti.
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale di ANCI Lombardia
Stefano Toselli
Coordinatore di Progetto
Allegati
Temi più visti
REFERENDUM REGIONALE, POLITICHE SOCIALI, RIFIUTI, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, MARONI, SVILUPPO, TPL, PICCOLI COMUNI, UCRAINA