Circolare N. 316/23
TEMI: AMBIENTE
Milano, 24 maggio 2023
Prot. n. 1268/23
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 316/23
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: bando manutenzione terreni pubblici tramite pastori o conduttori d’alpeggio
Gentilissime e gentilissimi,
la Direzione Agricoltura di Regione Lombardia ha approvato un bando rivolto a Comuni, Comunità Montane, Province, Città Metropolitana di Milano ed enti gestori delle aree protette; esso promuove le attività di manutenzione del territorio e dei terreni abbandonati o incolti presenti sul territorio regionale coinvolgendo operatori quali pastori o conduttori d'alpeggio.
Sono previste due linee di azione.
La linea di azione 1 finanzia la manutenzione del territorio e di terreni abbandonati o incolti.
Gli interventi ammissibili sono:
I beneficiari devono dare attuazione ai progetti avvalendosi esclusivamente di pastori e conduttori d’alpeggio, singoli o associati, che operano in Regione Lombardia, aventi la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale, quali soggetti destinatari ovvero attuatori degli interventi, avvalendosi di contratti stipulati ex art. 15, D.lgs. 18 maggio 2001, n. 228;
La linea di azione 2 prevede la manutenzione di terreni abbandonati o incolti, effettuata da enti locali, al fine di destinarli alle attività di pastoralismo, alpeggio e transumanza.
Gli interventi ammissibili sono:
Per la linea di azione 2, i beneficiari possono dare attuazione ai progetti attraverso contratti o convenzioni (ex art. 15, D.lgs. 18 maggio 2001, n. 228).
Gli interventi devono essere inseriti in un progetto di intervento strutturato sul triennio 2023-2025: dev’essere presentata un’unica domanda di agevolazione che può prevedere interventi relativi a una linea di azione o ad entrambe. Gli interventi devono interessare aree di proprietà pubblica o in disponibilità delle pubbliche amministrazioni richiedenti in forza di un titolo di possesso e, per la sola linea di azione 2, devono riguardare esclusivamente terreni abbandonati e incolti (art. 31 quinquies, comma 2 della l.r. n.31/2008).
L’agevolazione prevede contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 50.000 euro nel triennio. L’importo massimo riconoscibile per linea di azione, sempre nel triennio, è di 25.000 euro. L’agevolazione è riconosciuta con i seguenti massimali:
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma Bandi On Line a partire dalle ore 10.00 del 22 maggio ed entro le ore 16:00 del 23 giugno 2023.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina:
Cordiali saluti.
Daniele Davide Barletta
Presidente
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy
Fabio Binelli
Coordinatore
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy
Temi più visti
MARONI, PROVINCE, UCRAINA, RISORSECOMUNI, ASSEMBLEA ANCI, POLITICHE GIOVANILI, VOLONTARIATO, EDILIZIA, DISABILITÀ