Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
CIRCOLARI

CIRCOLARE N. 672/2023

Contributi per mense scolastiche - Precisazioni

20 Novembre 2023

CIRCOLARE N. 672/2023

Milano, 20 novembre 2023
Prot. n. 2744 /23
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 672/23

Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia

Oggetto: Contributi per mense scolastiche - Precisazioni

Gentilissime/i,
A seguito della pubblicazione della Tabella dei contributi 2023 spettanti ai Comuni per le mense scolastiche, stiamo ricevendo numerosi quesiti in merito ai criteri di calcolo del contributo e alle modalità di erogazione del medesimo.
Anzitutto precisiamo che non va inoltrata nessuna richiesta al Ministero, che eroga il contributo direttamente ai Comuni in base a criteri già comunicati con la circolare del 7 dicembre 2012, trasmessa con Protocollo n. 3980 del 10 dicembre 2012, da cui si evince che il dato del numero dei pasti viene ricavato direttamente dagli organici del Personale della scuola, in possesso del Ministero.

La circolare precisa che i pasti vengono calcolati sul numero di docenti che svolgono il servizio di assistenza in mensa nei seguenti casi:
1. nelle sezioni di Scuola dell’infanzia che funzionano a 40 ore settimanali;
2. nelle classi di Scuola Primaria che funzionano a 40 ore settimanali;
3. nelle classi di Scuola Secondaria di I grado che funzionano a 36 ore settimanali;
ovviamente calcolando n. 1 docente per classe.

Niente vieta che i Comuni coinvolgano anche più docenti (ad es. l’insegnante di sostegno) o il Personale ATA nell’assistenza in mensa, ma in questo caso i Comuni si devono assumere anche l’onere aggiuntivo della spesa.
Inoltre, come richiamato nella circolare n. 653 inviata da ANCI Lombardia lo scorso 10 novembre, dal 2022 il Ministero riconosce il contributo anche per quelle classi che, pur non funzionando a Tempo pieno, tuttavia richiedono il pasto in mensa in base al modello organizzativo adottato, che prevede alcuni rientri pomeridiani (soprattutto nel caso delle 30 ore settimanali alla Primaria).
Infine ricordiamo che ANCI, da anni, chiede che il Ministero eroghi il rimborso della spesa effettivamente sostenuta dal Comune per i pasti al Personale e non solo un contributo, come sta avvenendo adesso. Purtroppo tale risultato non è ancora stato raggiunto, anche se ANCI garantisce di proseguire e di insistere con la richiesta avanzata.

Cordiali saluti                                                                                   
Loredana Poli
Presidente Dipartimento Istruzione di ANCI Lombardia
Gianpiera Vismara
Coordinatrice Dipartimento Istruzione di ANCI Lombardia

ANCI Lombardia © 2023  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961