Circolare N. 654/2023
TEMI: TERRITORIO
Milano, 10 novembre 2023
Prot. n. 2693/93
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 654/2023
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: Invito al convegno “Proteggere il territorio: nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano”
Gentilissime e gentilissimi,
La presente per invitarvi al convegno “Proteggere il territorio: nuovi paradigmi, fra integrazione tecnologica e convergenza con il fattore umano” organizzato da ANIE Sicurezza e ASSIV.
L’evento in programma il 15 novembre alle ore 14.30 nell’ambito della manifestazione fieristica SICUREZZA 2023 (FieraMilano Rho, 15-17 novembre) costituisce un momento di confronto tra i protagonisti dell’intera filiera dedicata a safety e security e le amministrazioni locali sui temi della protezione del territorio, dei dati e delle persone, con il fine di diminuire la percezione di insicurezza dei cittadini e per prevenire e contrastare fenomeni illeciti
La prima parte dell’evento sarà dedicata alla presentazione della “Guida videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici”, realizzata dall’Associazione Nazionale dei Comuni italiani, ANIE Sicurezza, Associazione Italiana Sicurezza ed Automazione Edifici, e ASSIV, Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari.
La seconda parte del convegno offre invece un’occasione di confronto con la Tavola Rotonda moderata da Enrico Pagliarini, Radio24. Protagonisti del dibattito: i Presidenti di ANIE Sicurezza, Giulio Iucci, e Assiv, Maria Cristina Urbano, Angelo Carpani, esperto in progettazione Sicurezza Urbana, e Pierluigi Pelargonio, Security Manager di Sky Italia in rappresentanza dell’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale. Ha confermato la propria presenza Marco Granelli, Assessore alla Sicurezza del Comune di Milano e rappresentante di ANCI.
AnciLab grazie alla collaborazione con Fiera Milano mette a disposizione 500 ingressi gratuiti per Amministratori e dipendenti comunali. Con un solo biglietto sarà possibile visitare tutte e 4 le Manifestazioni di MIBA (Sicurezza, MADE Expo, Smart Building Expo e GEE) e partecipare ai seminari e convegni di interesse.
E’ possibile richiedere il codice per l’ingresso gratuito tramite il sito RisorseComuni.it nella pagina dedicata a MIBA oppure cliccando a questo link .
L’interessato riceverà una mail con il codice omaggio da parte di Fiera Milano.
Cordiali saluti,
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale ANCI Lombardia