CIRCOLARE N. 659/2023
TEMI: WELFAREIMMIGRAZIONE
Milano, 13 novembre 2023
Prot. n. 2708 /2023
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 659/2023
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Agli Uffici di Piano
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: Avviso FAMI per la presentazione di proposte progettuali “Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA”
Gentilissime/i,
Vi comunichiamo che il Ministero dell'Interno ha pubblicato un avviso FAMI per la presentazione di proposte progettuali finalizzate a potenziare il sistema di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati.
L'avviso è un'occasione per individuare soggetti beneficiari idonei ad attivare 250 posti giornalieri complessivi di accoglienza distribuiti su base regionale e ad erogare servizi ad alta specializzazione per l’accoglienza dei MSNA.
Il testo dell'avviso e la relativa modulistica possono essere consultati e scaricati al seguente link:
https://www.interno.gov.it/it/amministrazione-trasparente/bandi-gara-e-contratti/avviso-pubblico-presentazione-progetti-finanziare-valere-sul-fami-2021-2027-obiettivo-specifico-1-asilo-misura-attuazione-1b-ambito-applicazione-1e-potenziamento-dei-servizi-favore-dei-msna
I soggetti interessati potranno inviare richieste di chiarimento per posta elettronica all’indirizzo e-mail roberto.leone@interno.it entro e non oltre 5 giorni lavorativi antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle proposte.
Di seguito si sintetizzano gli aspetti fondamentali del bando da considerare per la presentazione delle proposte progettuali.
Titolo del bando |
Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA |
Ente erogatore |
Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione |
Beneficiari |
Sono ammessi a presentare proposte progettuali sia in qualità di Soggetto proponente unico/Capofila che di partner, anche:
|
Scadenza |
17/01/2024 entro e non oltre le ore 12:00 |
Durata delle attività progettuali |
Le attività progettuali dovranno prevedere l’erogazione di massimo 973 giornate di accoglienza complessive. |
Obiettivo |
L’avviso intende potenziare il sistema di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati, individuando soggetti beneficiari idonei ad attivare 250 posti giornalieri di accoglienza distribuiti su base regionale e ad erogare servizi ad alta specializzazione per l’accoglienza dei MSNA ai sensi dell’art. 19 comma 1 del D. Lgs. 18 agosto 2015 n. 142. |
Oggetto |
In ciascun progetto dovrà essere garantita l’accoglienza giornaliera, continuativa nell’arco delle 24 ore, di 50 MSNA (in almeno 2 strutture di accoglienza – il cui limite massimo è di 30 posti ciascuna - immediatamente disponibili in via esclusiva dalla data di avvio delle attività) per un periodo di 30 giorni per singolo MSNA. L’Amministrazione si riserva di valutare l’assegnazione dei posti, in via prioritaria, ai MSNA rintracciati nell’ambito territoriale di ciascuna proposta progettuale. |
Destinatari |
Minori stranieri non accompagnati che giungono sul T.N. o che si trovano, per qualsiasi causa, nel territorio nazionale, privi di assistenza e rappresentanza legale. |
Risorse finanziarie |
€ 15.568.000,00
Il budget complessivo di ogni progetto proposto, a pena di inammissibilità, massimo pari a € 3.113.600,00. |
Partenariato |
Sono ammesse tutte le forme di partenariato, di raggruppamento e/o di consorzio, fino ad un massimo di 5 partner in aggiunta al capofila |
Criteri di valutazione |
Tra i criteri di valutazione, al fine di garantire un’equa distribuzione su base territoriale delle strutture di prima accoglienza, saranno finanziate in via prioritaria, le proposte progettuali che prevedono strutture collocate sul territorio di Regioni o Province autonome ove non siano state già finanziate analoghe strutture a valere sull’avviso FAMI 21-27 approvato con Decreto prot. n. 8729 del 3.08.2022. |
Informazioni |
I Soggetti interessati potranno inviare richieste di chiarimento per posta elettronica all’indirizzo e-mail roberto.leone@interno.it entro e non oltre 5 giorni lavorativi antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle proposte. |
Ricordiamo inoltre che sono in scadenza i seguenti Avvisi FAMI:
Avviso pubblico “Qualificazione e rafforzamento dei servizi pubblici a supporto dei cittadini di paesi terzi (Capacity Building)” | Ministero dell‘Interno - SCADENZA 20 NOVEMBRE
Avviso pubblico “Promozione del diritto alle relazioni familiari a favore dei Minori Stranieri Non Accompagnati con particolare riferimento all’incremento delle diverse forme dell’affidamento familiare” | Ministero dell‘Interno - SCADENZA 30 NOVEMBRE
In questo avviso si legge tra gli obiettivi: "promuovere lo sviluppo di forme di vicinanza solidale di adulti capaci di affiancare MSNA, accolti in comunità residenziale del sistema SAI o in comunità socioeducative e neomaggiorenni cittadini di Paesi terzi in proseguo amministrativo (art. 13, L.47/2017), nei processi di inclusione sociale e autonomia attraverso la costruzione di relazioni privilegiate e significative e azioni di accompagnamento".
Cordiali Saluti,
Guido Agostoni
Presidente Dipartimento Welfare ANCI Lombardia
Anna Meraviglia
Coordinatrice Dipartimento Welfare ANCI Lombardia
Temi più visti
POLITICHE GIOVANILI, ENZO BIANCO, TRASPARENZA, PICCOLI COMUNI, FASSINO, AREA VASTA, APPALTI, ANCI LOMBARDIA, SEMPLIFICAZIONE