CIRCOLARE N. 608/2022
TEMI: IMMIGRAZIONEUCRAINA
Milano, 19 agosto 2022
Prot. n. 1986/2022
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 608/2022
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Agli Uffici di Piano Ambiti Territoriali
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: Emergenza Ucraina n. 43 - Linee guida disciplina profili spesa e rendicontazione di cui art. 31 bis Decreto-legge 21 - 2022
Gentilissime/mi,
in allegato alla presente inviamo le Linee guida redatte dal Ministero dell'Interno per la disciplina dei profili di spesa e di rendicontazione di cui all’art. 31 bis del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 "Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina" e relativi allegati.
Secondo le Linee guida, i rimborsi dei costi sostenuti fino a un massimo di 100 euro al giorno pro capite per l’accoglienza dei MSNA provenienti dall’Ucraina in conseguenza della crisi politica e militare in atto, possono essere richiesti a partire dai costi sostenuti dagli enti locali a far data dal 24 febbraio 2022.
Tali rimborsi comprendono sia i costi sostenuti per l’accoglienza dei minori in strutture, sia i costi sostenuti per i minori posti in affidamento familiare in base agli articoli 4 e 5 della legge n. 184 del 4 maggio 1983.
Segnaliamo inoltre che, per quanto riguarda l’affidamento familiare, a differenza dei collocamenti in struttura, l’importo massimo è stato quantificato in 20,00 euro pro capite pro die in linea con le disposizioni territoriali in materia.
Ai fini della gestione delle richieste di accesso al Fondo, è stato predisposto un sistema informatico dedicato denominato SIMP 2 UKR al quale gli enti locali potranno accedere per trasmettere la documentazione a supporto delle richieste di rimborso.
Si evidenzia che al sistema informatico SIMP 2 UKR sarà possibile accreditarsi a partire dal 22 agosto 2022 e per gli enti locali che non l’abbiano ancora fatto, previa registrazione al Sistema informativo minori (SIM) del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Cordiali saluti,
Guido Agostoni
Presidente Dipartimento Welfare ANCI Lombardia
Anna Meraviglia
Coordinatrice Dipartimento Welfare ANCI Lombardia
Temi più visti
PNRR, PERSONALE, DIFESA CIVICA, AREE INTERNE, RIFORME, VERITÀ IN COMUNE, EDILIZIA SCOLASTICA, PRIVACY, ALIMENTAZIONE