Circolare N. 810/2022
TEMI: AMBIENTE
Milano, 24 novembre 2022
Prot. n. 2987/2022
CIRCOLARE INFORMATIVA N. 810/2022
Ai Signori Sindaci
Assessori di competenza
Segretari Comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: modifica avviso MiTE Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica
Gentilissime e gentilissimi,
Si fa seguito alla precedente circolare ANCI Lombardia n. 755/2022, per segnalare che, in data 21 novembre 2022, il Ministero della Transizione Ecologica ha comunicato di aver modificato, con decreto in data 8 novembre, il proprio avviso n. 137 relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
La modifica concerne la quota di energia rinnovabile prodotta da destinare obbligatoriamente all’autoconsumo che è stata ridotta dall’80 al 50%.
Si ricorda che l’avviso riguarda fondi PON per 320.000.000,00 € destinati alla riqualificazione energetica degli edifici di proprietà dei Comuni accompagnati dalla produzione di energia rinnovabile; sono invece esclusi interventi di sola produzione di energia rinnovabili. Come detto, l’energia prodotta dev’essere destinata all’autoconsumo per almeno il 50%.
Il finanziamento copre il 100% dei costi ammissibili ed ogni istante può presentare fino a 5 richieste di contributo che dev’essere superiore a 40.000,00 € e non può eccedere la soglia di rilevanza comunitaria, attualmente 215.000,00 €; almeno il 50% delle risorse verrà attribuito a Comuni del Mezzogiorno.
Le Amministrazioni comunali, sia nella fase antecedente alla concessione del contributo, sia nelle fasi successive a tale concessione, dialogheranno con il MiTE attraverso un’apposita piattaforma
informatica, attiva dal giorno 23 novembre 2022 al seguente indirizzo: https://presentazione-domanda.cse2022.it oppure tramite PEC (cse2022@pec.cse2022.it).
Le istanze di concessione del contributo invece dovranno essere trasmesse unicamente tramite la piattaforma informatica; eventuali istanze di concessione del contributo trasmesse all’indirizzo PEC saranno ritenute inammissibili.
Lo sportello sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 17:00 di tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, a decorrere dal 30 novembre 2022, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 28 febbraio 2023.
Tutta la documentazione relativa all’avviso è disponibile alla pagina:
https://www.mite.gov.it/bandi/avviso-c-s-e-2022-comuni-la-sostenibilita-e-l-efficienza-energetica
oppure sul sito
https://presentazione-domanda.cse2022.it
Cordiali saluti.
Daniele Davide Barletta
Presidente
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy
Fabio Binelli
Coordinatore
Dipartimento Servizi Pubblici Locali, Ambiente, Agricoltura e Green Economy
Temi più visti
RAEE@SCUOLA, REFERENDUM REGIONALE, SMART CITY, TPL, SISMA, WELFARE, SVILUPPO, CONFCOMMERCIO, ASSEMBLEA