Circolare n. 383/2021
TEMI: POLIZIA LOCALE
Milano, 28 maggio 2021
Prot. n. 1166 /2021
Circolare n. 383/2021
Ai Signori
Sindaci
Assessori competenti
Segretari comunali
Responsabili di settore
Organi ANCI Lombardia
Oggetto: Divieti di condurre sulle spiagge gli animali d'affezione
Gentilissimi,
è pervenuta, per il tramite di ANCI nazionale, dalla Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente a nome di 82 associazioni di protezione animali, la richiesta di sottoporre all’attenzione dei Comuni l’opportunità di emanazione di ordinanze sindacali che vietano l’accesso con il cane nei parchi pubblici o sugli arenili. Tali associazioni hanno già agito nelle sedi della giustizia amministrativa ottenendo l’annullamento di tali provvedimenti, con la previsione peraltro di rimborso al ricorrente delle spese sostenute per il ricorso da parte dell’ente pubblico soccombente.
Come è noto, con l’approssimarsi della stagione balneare, si intensifica l’accesso delle persone con animali d’affezione a luoghi pubblici e aperti al pubblico, in particolare alle spiagge.
In tale contesto, anche a seguito dell’orientamento giurisprudenziale emerso, si vuole sottolineare l’opportunità che eventuali divieti limitativi della circolazione delle persone con il proprio animale da compagnia possano essere contemperati da un più complessivo approccio che attivi, piuttosto, mezzi di controllo e di sanzione sull’obbligo per gli accompagnatori o i custodi di animali di condurli in aree pubbliche con idonee modalità di custodia (es: guinzaglio e museruola).
Nel ricordare come alcuni Comuni abbiano correttamente disciplinato la materia in Regolamenti comunali dedicati, anche attraverso il coinvolgimento diretto di rappresentanti delle associazioni interessate, si vuole quindi sottolineare l’importanza della prevenzione, della vigilanza e del controllo al fine di prevenire comportamenti incivili e condotte inadeguate.
Cordiali saluti.
Rinaldo Mario Redaelli
Segretario Generale Anci Lombardia
Temi più visti
BRIVIO, CARTA DI MILANO, INNOVAZIONE, EUSALP, ECONOMIA, GIOVANI, ENZO BIANCO, LINEE GUIDA ANTICORRUZIONE, DONNE