Circolare n. 308/19
Milano, 9 ottobre 2019
Prot. n. 2330/19
Circolare n. 308/19
Ai Signori
Sindaci
Assessori alle Politiche per i giovani
Responsabili Ufficio Politiche per i giovani e Servizi Informagiovani
Comuni della Lombardia
LORO SEDI
Organi di Anci Lombardia
Oggetto: Progetto per i giovani “Europa in Comune” (cod. 2019-2-IT03-KA347-016443)
Con la presente si segnala un’interessante iniziativa, proposta dal Comune di Sarezzo (BS) in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo (MI), che prevede la realizzazione del progetto “Europa in Comune” attraverso mini percorsi formativo/informativi in 6 città lombarde, con i quali si intende supportare e promuovere il Dialogo Strutturato a livello locale.
Il Comune di Sarezzo e il Comune di Cinisello Balsamo infatti, negli ultimi anni, hanno promosso e realizzato progetti, attività e azioni di sviluppo della cittadinanza attiva e di sostegno al dialogo fra giovani e politica.
Il progetto "Europa in Comune" nasce sul solco di una precedente idea realizzata nel 2018 dal titolo “Idee in Comune: confronto sull'impatto delle politiche europee per i giovani a livello locale", che aveva posto l'accento sull’importanza del Dialogo Strutturato e che aveva visto coinvolte 4 regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Veneto e Sardegna), chiamate a mettere in atto iniziative che conducessero a una riflessione sulle priorità e l'attuazione della collaborazione europea nel campo delle politiche giovanili.
Oggi, il Comune di Sarezzo e il Comune di Cinisello Balsamo si ripropongono di lavorare assieme al fine di implementare il processo iniziato. L’intento che le due Amministrazioni si pongono, con il supporto di ANCI Lombardia, è quello di formare i giovani amministratori, neo-eletti alle ultime elezioni amministrative, alla creazione di un confronto costruttivo con i ragazzi che vivono nei territori in cui essi sono chiamati ad operare.
Le città sede delle attività saranno Mantova, Varese, Brescia, Pavia, Lecco e Milano, ma coinvolgeranno tutti i territori lombardi. Verranno realizzati incontri strutturati in tre sabati (tra novembre 2019 e giugno 2020), coordinati da due facilitatori esperti di cittadinanza attiva e da 2 giovani. Attraverso, discussioni tra tavoli tematici e attività di educazione non formale si accompagneranno i partecipanti (15 neo amministratori e 15 ragazzi per ogni sede) a predisporre un vademecum per altre Amministrazioni che intendano valorizzare l’accesso dei giovani ai processi decisionali.
L'obiettivo finale sarà la realizzazione di un documento ufficiale che riassuma quanto emerso nel corso degli eventi zonali, che verrà presentato il 16 giugno 2020 a Milano, in occasione dell’incontro finale. Questo raccoglierà tutti i dati sulle attività locali e sarà inviato alla Commissione Europea, che lo potrà utilizzare come strumento per elaborare, rivedere o proporre nuove politiche per i giovani per il prossimo settennato.
Per ulteriori informazioni scrivere a lombardo.gloria@comune.sarezzo.bs.it
Cordiali saluti
Dania Perego Presidente Dipartimento Cultura
Temi più visti
MANIFESTAZIONE, RAEE@SCUOLA, TERRITORIO, POLITICHE GIOVANILI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MINORI, URBANISTICA, TRASPORTI, UCRAINA