Anci Lombardia



Notizie Circolari Multimedia Dipartimenti AGENDA BILANCIO SOCIALE

Chi Siamo Organi Come associarsi Contatti Newsletter Lavora con noi Amministrazione trasparente

Accedi
NOTIZIE

WELFARE

LGNetFORMA, Lezioni di innovazione per le pratiche di integrazione dei Comuni

4 Luglio 2025

Primo modulo per la Lombardia il 10 luglio alle ore 10:30

Il Dipartimento per l'Integrazione e l'accoglienza, Gestione Immigrazione dell’ANCI informa che, nell’ambito del progetto FAMI LGNet3, promosso dal Ministero dell’Interno - capofila di progetto - e realizzato in collaborazione da ANCI e Fondazione Cittalia, prende avvio LGNetFORMA – Lezioni di innovazione per le pratiche di integrazione dei Comuni, un percorso formativo pensato per supportare i Comuni italiani, nel rafforzamento delle competenze operative e delle visioni strategiche in materia di presa in carico e integrazione dei cittadini di Paesi Terzi.

Il Piano formativo 2025 è dedicato al tema: “Il Comune fautore di innovazioni nei percorsi di presa in carico e integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi” e si articolerà in cinque moduli tematici, pensati per affrontare in modo approfondito gli aspetti chiave del lavoro dei Comuni in questo ambito: dalla governance dei servizi all’organizzazione interna, dalla progettazione esecutiva all’individuazione delle fonti di finanziamento, fino alla costruzione di reti territoriali e partenariati locali.

Ogni modulo del Piano sarà erogato in modalità webinar e ripetuto per macro aree territoriali, in modo da destinare ogni sessione ad una area geografica (Nord Ovest, Nord Est, Centro e Isole, Sud) e favorire quindi una partecipazione mirata e rappresentativa dei diversi contesti territoriali.

Per la Lombardia, il primo modulo prenderà il via il prossimo 10 luglio alle ore 10:30 (Nord Ovest: Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia), con un webinar dedicato alle strategie locali per una governance integrata degli interventi rivolti ai cittadini di Paesi Terzi. Iscrizioni a questo link https://events.teams.microsoft.com/event/ee83071d-8982-4ba4-ad1d-1d2465bed944@c25e0427-2974-450f-9ae2-7344c5b66f09

La formazione alternerà setting di didattica frontale a testimonianze dirette dei Comuni coinvolti nel progetto LGNet, offrendo esempi concreti radicati nell’esperienza operativa dei territori.

Di seguito il link di accesso alla pagina dedicata di LGNetFORMA, nella quale sarà possibile visionare il programma formativo e iscriversi ai webinar: LGNETFORMA

Pubblichiamo la lettera di invito a firma del delegato ANCI all’immigrazione e politiche per l'integrazione e l'accoglienza, Gianguido D’Alberto, Sindaco di Teramo.

Per ogni ulteriore informazione o aggiornamento, potete contattare la segreteria organizzativa scrivendo a lgnetforma@cittalia.it o telefonando ai numeri 0676980847-0676980802.

ANCI Lombardia © 2025  |  C. fiscale 80160390151  P. Iva 04875270961  Dichiarazione di accessibilità